image-38
jlcitaliacataniagiapponese

JLC ITALIA

SEGRETERIA 06.94.80.15.66

 

G4C SRL - P.iva 05596710870

SEGRETERIA 06.94.80.15.66

 

G4C SRL - P.iva 05596710870


facebook
instagram
phone
whatsapp

CONDIZIONI DI VENDITA

Il giapponese dei social media: come essere trendy e comunicare online

2025-03-18 15:04

JLC Italia

scuola di giapponese online, scuola di giapponese, madrelingua giapponese, imparare giapponese, studio giapponese,

Il giapponese dei social media: come essere trendy e comunicare online

Il giapponese dei social media: come essere trendy e comunicare online

Il Giappone, terra di tradizioni millenarie e innovazione tecnologica, ha sviluppato un linguaggio unico per comunicare sui social media. Un mix di abbreviazioni, emoji, slang e riferimenti alla cultura pop che può sembrare indecifrabile ai non addetti ai lavori. Ma non temere, con questa guida diventerai un vero esperto di "SNS Japanese"!

download-(3).jpeg

Le basi del giapponese dei social media

  • Abbreviazioni: Come in tutte le lingue, anche in giapponese si utilizzano molte abbreviazioni per velocizzare la comunicazione. Ad esempio, "LM" sta per "LINE Message" (il corrispettivo giapponese di WhatsApp), mentre "www" non significa "World Wide Web", ma indica una risata (pronunciato "wara").
  • Emoji e Kaomoji: Le emoji e i kaomoji (faccine create con caratteri speciali) sono fondamentali nella comunicazione online giapponese. Vengono utilizzati per esprimere emozioni, aggiungere enfasi o semplicemente per rendere il messaggio più carino.
  • Slang e parole di tendenza: Il giapponese dei social media è in continua evoluzione, con nuove parole e slang che emergono ogni giorno. Per rimanere aggiornato, è utile seguire gli hashtag di tendenza e i profili dei giovani influencer giapponesi.
  • Riferimenti alla cultura pop: Manga, anime, videogiochi e J-pop sono onnipresenti nella cultura giapponese e influenzano anche il linguaggio dei social media. Non sorprenderti se trovi riferimenti a personaggi famosi o citazioni di anime nei post e nei commenti.
download-(1).jpeg

Consigli per comunicare online in giapponese

  • Usa un linguaggio informale: Sui social media, il linguaggio formale è generalmente evitato. Usa un tono amichevole e rilassato, come faresti con un amico.
  • Sii conciso: I giapponesi tendono a essere concisi e diretti nella comunicazione online. Evita frasi lunghe e complesse e vai dritto al punto.
  • Usa le emoji e i kaomoji: Le emoji e i kaomoji sono essenziali per esprimere emozioni e aggiungere personalità ai tuoi messaggi. Non aver paura di usarli in abbondanza!
  • Segui le tendenze: Per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze, segui gli hashtag popolari, i profili degli influencer e i canali di notizie giapponesi.
  • Impara dagli esempi: Il modo migliore per imparare il giapponese dei social media è osservare come lo usano i madrelingua. Segui i tuoi account preferiti e presta attenzione al loro linguaggio e al loro stile.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder